
Siracusa in vantaggio negli scontri diretti disputati sul terreno di gioco siciliano
Dal 1958 ad oggi sono ventidue le occasioni in cui Siracusa e Casertana si sono trovate di fronte sul terreno di gioco siciliano. Sono dieci le vittorie della formazione aretusea, sei i pareggi e sei anche i successi della compagine rossoblù.
La prima vittoria della Casertana nella stagione 1964-1965: gara sospesa per invasione di campo al 44′ del secondo tempo sul risultato di 1-1. Direttore di gara (era il romano Nencioni) colpito e successo decretato “a tavolino” in favore dei falchetti la settimana successiva da parte del Giudice sportivo.
Per la seconda vittoria bisogna passare al campionato di serie C 1967-1968: 1-0 grazie alla realizzazione di Cavazzoni in apertura di incontro. Poi un lungo salto in avanti nel tempo e si arriva alla stagione di C1 1989-1990. La Casertana di Caramanno passa col risultato di 3-1 grazie alle reti dell’indimenticato Solfrini, di Ravanelli e del difensore foggiano De Rosa. Solo nel finale l’ex Bizzarri riesce ad accorciare le distanze. Già nella successiva stagione 1990-1991 la Casertana replica il successo: 2-0 con la doppietta di Campilongo.
A seguire al “De Simone” la Casertana torna a passare nel primo turno “play-off” della stagione 2016-2017 disputato il 14 maggio 2017: 2-0 con le marcature di Giorno (10′) e di Corado (81′). Infine la vittoria dello scorso campionato 2017-2018: il risultato finale di 1-0 grazie alla rete di Turchetta alla mezz’ora del primo tempo.
Oreste Cresci